“Bene, gatto. Ci siamo riusciti” - disse sospirando
“Sì, sull’orlo del baratro
ha capito la cosa più importante” - miagolò Zorba
“Ah sì? E cosa ha capito?” - chiese l’umano
“Che vola solo chi osa farlo” - miagolò Zorba.
Luis Sepúlveda
VIA, VAS, VIncA
Sentito parere e Valutazione di incidenza
CHI
PUÒ FARE UNA VALUTAZIONE DI INCIDENZA…
D.G.R. n. 167 del 31/3/2015
Approvazione delle "Linee Guida e Criteri di Indirizzo per l'effettuazione
della Valutazione di Incidenza in regione Campania" ai sensi dell'art. 9,
comma 2 del Regolamento Regionale n. 1/2010 e della D.G.R. 62 del 23/02/2015
- Allegato D.G.R. n. 67 del 31/3/2015, ARTICOLO 5:
PROFESSIONALITA’
COMPETENTI ALLA REDAZIONE DEI DOCUMENTI TECNICI PER LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA
Per quanto riguarda la determinazione delle
professionalità idonee per la redazione dei documenti di verifica preliminare
e/o della Relazione o Studio di incidenza per la Valutazione appropriata,
risulta opportuno, riprendendo un orientamento già vigente a livello
comunitario, fare riferimento al possesso di comprovate effettive competenze scientifiche
in materia (AGRONOMI),
piuttosto che all’appartenenza a specifici ordini o categorie professionali.
In ogni caso le competenze necessarie non possono
ritenersi appannaggio di professionalità quali ingegneri, geometri, architetti,
geologi, ecc..

Quando
occorre cosa… Quando occorre il Sentito Parere, quando la Vi liv. I VIncA (screening), quando occorre la VI liv.II VIncA (appropriata).
Qualsiasi intervento ricada in ambito
Natura2000, fino a qualche anno fa (*1)
poteva essere eseguito richiedendo il mero
titolo edilizio al comune e nulla più (si inseriva nella richiesta una:
EX autodichiarazione oggi non più possibile:
bla
bla bla
DICHIARA
1)
che il progetto/intervento rientra nelle fattispecie di cui all’articolo 3,
comma 1, lettera/lettere _____________ del Regolamento regionale n. 1/2010
“Disposizioni in materia di procedimento di valutazione di incidenza”;
2)
che gli interventi proposti non hanno, né singolarmente né congiuntamente ad
altri interventi, incidenze negative significative sul sito della Rete Natura
2000 _____________ (riportare codice del sito e denominazione) interessato dal
progetto/intervento o su una delle specie tutelate di cui agli allegati II e IV
della direttiva 92/43/CEE e all’allegato I della direttiva 79/409/CEE.
(*1) FINO 15 agosto 2020 poi è stato emanato il Regolamento Regionale
8/2020 col quale si è abrogata questa facoltà:
“Abrogazione del
Regolamento Regionale 29 gennaio 2010, n. 1” (Regolamento Regionale n. 8 del 15
luglio 2020 BURC n. 144 del 15/07/2020).
download
Detta evenienza è stata poi chiarita dalla Regione Campania con
Circolare 377665 del 10/08/2020 inviata a
tutti gli Enti Gestori 
Per cui dal 15 agosto 2020, qualsiasi
intervento ricada in ambito Natura2000,
oltre al Sentito Parere (necessario in tutti i casi) deve essere preliminarmente dotato della Valutazione di incidenza.
Questa può essere di due tipi:
- VI liv. I VIncA screening (semplificata)
- VI liv. II VIncA (appropriata)
Le Linee
Guida Nazionali per la Valutazione d'incidenza, eliminano la possibilità di stabilire interventi
esclusi aprioristicamente dalla procedura di VlncA, ma al
contempo introducono importanti elementi di semplificazione:
La prima semplificazione introdotta nella
valutazione d'incidenza riguarda la fase di Screening (verifica preliminare) in
cui è il Vantatore ad effettuare lo Screening e al Proponente non viene
richiesto uno Studio di Incidenza. Nel parere di Screening non possono essere
incluse prescrizioni e/o mitigazioni, ma possono essere individuate particolari
indicazioni, Condizioni d'Obbligo (C.O.), atte a mantenere il P/P/P/l/A al di
sotto del livello di significatività.
Ulteriore elemento di semplificazione in fase di
Verifica preliminare è la possibilità di realizzare Pre-Valutazioni sito
specifiche (Screenig di Incidenza), condotte dalle Autorità regionali, a
livello sito-specifico o per gruppi di siti omogenei per tipologie di
intervento o per attività minori di determinate tipologie e individuare
Condizioni D'obbligo, anch'esse sito-specifiche.
In soldoni,
se e solo se, l’Ente delegato ha redatto e pubblicato un elenco di opere escluse
dalla VI o che ricadano in screening si evita in toto o si concede la facoltà di
ricorrere a quella semplificata.
AD OGGI NON VI SONO ANCORA
ENTI DELEGATI CHE HANNO PUBBLICATO L’ELENCO E LA CASISTICA CHE ESCLUDE LA VI
L’ENTE PARCO MONTI LATTARI HA
PUBBLICATO DOWNLOAD QUI QUESTO ELENCO MA CHE NON È STATO ANCORA RICONOSCIUTO
DALLA REGIONE CAMPANIA PER LA QUAL COSA NON ESISTE OGGI LA POSSIBILITÀ DI
ESCLUDERE UN QUALSIASI INTERVENTO DA SENTITO PARERE E VI.
Elenco Comuni delegati alla Val.
di Incidenza
La
Valutazione Di Incidenza ed Il Sentito Parere vanno richiesti alla Regione Campania e/o altro specifico
Ente, nel caso In cui quest’ultimo abbia fatto e sia stata accettata la
specifica richiesta:
· Elenco Comuni delegati alla Val. di Incidenza - D.G.R. N. 62/2015
aggiornamento 2022 DGR_684_2019_soggetti_gestori (a chi va il Sentito)
· ADESIONE COMUNI
ATRANI MAIORI MINORI RAVELLO
· elenco aree protette EUEAP
A CHI VA IL SENTITO DGR_684_2019_soggetti_gestori
Oneri istruttori DGR DIP52_5_N_686_DEL_06_12_2016 ALLEGATO
10_Specifiche_tecniche__VInca_06_07_2021
Misure di Conservazione REGIONE CAMPANIA
Elenco aree protette EUEAP
INDIRIZZI OPERATIVI REGIONE CAMPANIA Allegato_197222 Alleg.197222 ALLEG 1
Misure di conservazione DGR_795_2017
RECEPIMENTO LINEE GUIDA REGIONE CAMPANIA_DGR_n280__30_06_2021
Elenco Comuni delegati in materia di Valutazione di Incidenza
Area VI
FAQ
MODULISTICA
Diritti di
segreteria…
1. SENTITO PARERE
Importo:
euro 200,00
intestato a:
Ente Parco Regionale dei Monti Lattari - Tesoriere Banco di Napoli S.p.A.
IBAN:
IT42X0306940315100000046018
Causale:
“VALUTAZIONE DI INCIDENZA – ESPRESSIONE SENTITO”
_____________________
2a. VALUTAZIONE DI INCIDENZA VERIFICA PRELIMINARE
€ 200,00 +
0,02% del costo complessivo dell’intervento
intestato a:
Ente Parco Regionale dei Monti Lattari - Tesoriere Banco di Napoli S.p.A.
IBAN:
IT42X0306940315100000046018
Causale:
“VALUTAZIONE DI INCIDENZA – VERIFICA PRELIMINARE”
2b. VALUTAZIONE DI INCIDENZA APPROPRIATA
€ 400,00 +
0,04% del costo complessivo dell’intervento
intestato a:
Ente Parco Regionale dei Monti Lattari - Tesoriere Banco di Napoli S.p.A.
IBAN:
IT42X0306940315100000046018
Causale:
“VALUTAZIONE DI INCIDENZA – VERIFICA APPROPRIATA”
Verifica se l'Ente accetta il PagoPA, clicca 
ESPERIENZE LAVORATIVE ULTIMI ANNI
Scarica la versione integrale del curriculum in PDF: 

2022 CORSO FORMAZIONE PROFESSIONALE UTILIZZO SOFTWARE QGIS
COSA MI OCCORRE DAL TECNICO PER PREPARARE UNA VI
ALLORA in generale SERVE:
1) Copia completa di tutti i documenti inviati al comune per il PDC/SCIA/CILA: istanza, dichiarazioni, relazioni, elaborati grafici, foto e documentazione amministrativa inviata al comune in singoli files pdf_A firmati dopo con firma PADES (non p7m), COPIA COMPLETA DI TUTTO QUELLO INVIATO AL COMUNE IN SINGOLI FILES PDF_A successivamente singolarmente firmati con firma PADES.
3) Titolo p.tà.
4) Copia del protocollo di consegna.
5) Elenco dei nullaosta/adempimenti necessari, (esempio aut paesagg., deposito sismico etc.), quale è stato richiesto, quale rilasciato clicca per il modello
.
6) Copia di tutte le autorizzazioni pareri e nullaosta già rilasciati.
7) Computo metrico delle opere in richiesta lavori + Computo spese tecniche.
8) Cronoprogramma.
9) Copia cartacea di cortesia di tutto quello inviato al comune.
ATTESTATI-SPECIALIZZAZIONI
VIA VAS VIncA
|
• Date
|
|
2022
|
PROGETTO
|
|
commissione
valutazione di incedenza
|
Datore di lavoro ditta e/o Ente
|
|
Comune di Anacapri
|
Descrizione
|
|
Componente della commissione comunale Valutazione di
Incidenza
|
|
|
|
• Date
|
|
2022
|
PROGETTO
|
|
puc - piano
urbanistico comunale staff progettazione puc
|
Datore di lavoro ditta e/o Ente
|
|
Comune di Piano di
Sorrento Città Metropolitana di Napoli
Determina 523 del 15/10/2020
|
Descrizione
|
|
Incarico esterno redazione Valutazione di Incidenza
(VI) del PUC
|
|
|
|
• Date
|
|
2022
|
PROGETTO
|
|
INCARICO ESTERNO – MEPA Rdo 2128247/2022
Valutazione di incidenza relativamente ai lavori di “Riconfigurazione alvei e
sponde per scongiurare il trasporto di detriti alluvionali sulla sede
stradale ex S.S.366 Agerolina tra Pimonte e galleria Palombelle”.:
INTERVENTO DI RECUPERO E RIPRISTINO
DI INFRASTRUTTURE VERDI E DI ELEMENTI DEL PAESAGGIO AGRARIO
Valore dell’opera € 150.000
|
Datore di lavoro ditta e/o Ente
|
|
Comune di Pimonte, Città
Metropolitana di Napoli
|
|
|
|
• Date
|
|
2022
|
|
|
CORSO DI
FORMAZIONE VIA VAS VIncA
|
Chapter
|
|
GOFORM
|
|
|
|
• Date
|
|
1995
|
|
|
Corso di aggiornamento in materia
di Valutazione di impatto Ambientale: Corso di 700 ore Cesar "VIA Sviluppo
di Sistemi Agricoli a Ridotto impatto Ambientale"
|
Chapter
|
|
CESAR
|
• Date
|
|
1995 ® OGGI
|
PROGETTO
|
|
sentito
parere VIA – VAS - VIncA valutazione di incidenza ambientale
VI screening
liv. I VincA - VI appropriata liv. Ii VincA
predisposizione fascicoli autorizzativi in merito all’ottenimento del sentito
parere e valutazione di incidenza enti gestori
|
Datore di lavoro ditta e/o Ente
|
|
Enti Pubblici e Privati
|
ABILITAZIONE VIA VAS VINCA
1. Laurea Magistrale in Scienze Agrarie LM 69;
2. Iscrizione Ordine Agronomi Napoli 1082;
3. Corso di aggiornamento in materia di Valutazione di impatto Ambientale: Corso di 700 ore Cesar "VIA
Sviluppo di Sistemi Agricoli a Ridotto impatto Ambientale";
4. Corso di formazione GOFORM 2021: Procedure VIA e VAS.
Per
Saperne di più
SITO ISTITUZIONALE REGIONE CAMPANIA
·
Glossario
e Acronimi
·
FAQ
·
Contatti
·
Link
DISCIPLINARE PER L'ATTRIBUZIONE AI COMUNI DELLE COMPETENZE IN MATERIA DI VI
DGR n 740 del 13/11/2018. Aggiornamento del disciplinare di cui alla DGR n. 62/2015
Con DGR n. 740 del 13/11/2018, pubblicata sul BURC n. 83 del 13/11/2018, è stato aggiornato il "Disciplinare per l' attribuzione ai Comuni delle competenze in materia di Valutazione di Incidenza" di cui alla DGR n. 62/2015 Scarica la versione integrale del DISCIPLINARE

2. Criteri per l’attribuzione delle competenze in materia di Valutazione di
Incidenza
Ai fini dell’attribuzione delle competenze in materia di Valutazione di Incidenza i Comuni,
attraverso la presentazione di atti probanti, devono dimostrare:
a. di aver individuato l’Ufficio comunale, diverso da quello avente funzioni in materia
urbanistica ed edilizia, preposto alla Valutazione di Incidenza; in alternativa il
Comune deve dimostrare di essersi associato (secondo i termini di legge) con altri
Comuni ai fini dell’esercizio della competenza in materia di Valutazione di
Incidenza e deve indicare l’Ufficio preposto alla Valutazione di Incidenza o di aver
individuato a tal fine l’Ufficio di un altro soggetto pubblico;
b. di aver nominato, in forma singola o associata, la Commissione di tre esperti in
materia che effettuano le istruttorie delle istanze nell’ambito dell’Ufficio preposto
alla Valutazione di Incidenza; nel caso il Comune abbia individuato l’Ufficio di un
altro soggetto pubblico, dovrà essere dimostrata in ogni caso la nomina della
Commissione da parte di quest’ultimo;
c. la competenza in materia di Valutazione di Incidenza dei componenti della
Commissione istruttoria: i tre esperti formanti la Commissione dovranno essere in
possesso del diploma di laurea magistrale o di vecchio ordinamento in discipline
pertinenti la Valutazione di Incidenza (es. Scienze Naturali, Scienze Forestali,
Scienze Agrarie, Scienze Ambientali, Scienze Biologiche, ecc.) e possedere
effettive competenze scientifiche in materia di scienze naturali. Ai fini della
dimostrazione del requisito di competenza dovranno essere trasmessi i curriculum
vitae dei componenti della Commissione

